top of page
BOCCALE IN ARGENTO CON MONETE IN ORO
Prezzo
€ 12.000,00
Boccale ungherese argento e oro
Si tratta di un Tankard in argento (690-700 g totali) probabilmente ottenuto dalla fusione delle monete stesse.
Il Boccale è ornato da monete in oro ed è corredato di manico con decorazione finale a forma di leone coronato e piedini anch’essi leonini.
Le monete sono:
- 10 da 1 ducato detto anche il “ducatino” è una moneta coniata dalla zecca austriaca, ossia la Münze Osterreich. Il Ducato d’oro austriaco è una moneta molto leggera, il suo peso è infatti di soli 3,490 grammi, di cui 3,442 d’oro, con una purezza pari al 98,61%. Il diametro è di 20 millimetri. Sul dritto della moneta è raffigurato l’imperatore Francesco Giuseppe con la testa cinta di lauro. Intorno al ritratto di profilo dell’imperatore è impressa la dicitura FRANC IOS I D G AUSTRIAE IMPERATOR. Sul rovescio del Ducato d’oro d’Austria è rappresentato lo scudo austriaco sovrapposto all’aquila bicipite coronata con intorno la scritta HUNGAR BOHEM GAL LOD ILL REX A A 1915, per celebrare gli altri territori su cui regnava l’imperatore, come la Boemia e l’Ungheria. La moneta fu coniata dalla zecca d’Austria dal 1831 al 1915, ma ogni esemplare ancora in circolazione presenta quest’ultima data. Infatti, ogni riconio fu datato 1915 anche se non era quello l’anno effettivo della riconiazione. Il Ducato d’oro d’Austria è un esemplare molto ricercato dai collezionisti (circa 400,00 euro) soprattutto perché appartiene a un periodo storico passato, il quale vedeva l’Austria-Ungheria come uno degli Stati predominanti in Europa
- 2 medaglioni costituiti da 4 Ducati (detto il” Ducatone”) dell’Imperatore Francesco Giuseppe d’Austria e Re di Boemia e Ungheria; la moneta suddetta ha circonferenza 40 mm contiene da un lato l’effige dell’imperatore mentre dall’altro lato contiene un’aquila bicipite austriaca; il conio è sempre indicato 1915, il peso della moneta da 4 Ducati è 13.96 g.
Ne restano solo: 1
John Oliver consiglia
bottom of page